Loading neural network...

Chi sono

Mi chiamo Gabriele Balog e vivo nel Canton Ticino, Svizzera italiana. Lavoro nel campo dell’educazione, immerso in un contesto di eccellenza e stabilità, ma ciò che osservo è preoccupante: sempre più bambini e adulti mostrano un declino delle competenze cognitive fondamentali.

Questo blog nasce dalla necessità di capire perché, nonostante risorse e formazione, questo fenomeno stia attraversando ogni classe sociale e territorio, diventando un fenomeno evolutivo globale.

La mia prospettiva: Neotenia e Narrazione

Siamo una “specie bambina” con una plasticità cognitiva unica che dura tutta la vita. Questa capacità, che ci ha resi dominanti sul pianeta, è oggi minacciata dall’ambiente digitale: stimoli immediati, distrazioni continue e socialità mediata compromettono lo sviluppo cognitivo profondo.

Qui esploro questa crisi fornendo una “legenda” basata su ricerche scientifiche e riflessioni approfondite, per capire come proteggere e valorizzare il cervello in crescita delle nuove generazioni.

Autori come Carl Sagan, Richard Dawkins e Telmo Pievani, hanno plasmato il mio modo di riflettere e lavorare sul tema.

Il metodo

Collego conoscenze e pattern evolutivi, dalla storia della vita fino alle dinamiche sociali attuali, per offrire una comprensione sistemica e scientifica. Non cerco soluzioni facili, ma invito a verificare, dissentire e agire consapevolmente.

Per chi è questo blog

  • Insegnanti che assistono all’erosione delle competenze cognitive nei loro studenti;
  • Genitori confusi da troppe informazioni contraddittorie;
  • Cittadini preoccupati per il futuro democratico della società.